

-
CLUB
- NEWS e VIDEO
- Più Recenti
- Prima squadra
- Sett. Giovanile
- Calcio Femminile
- News Stampa
- STAGIONE 2019/2020
- Serie A TIM
- Highlights
- Partite Integrali
- Trentino
- Rosa
-
BIGLIETTERIA
- BIGLIETTERIA
- Punti Vendita
- Come raggiungerli
- Stadio
- Fiorentina Point
- CAMBIO TITOLARITA'
- Cambio titolarità
- PROCEDURE E REGOLAMENTI
- Procedure e regolamenti
- Disabili
- TESSERE
- Tessere Federali
-
STAMPA
- DA13
- Inviola
- Femminile
- E-Shop
- EN
- search
-
CLUB
- NEWS e VIDEO
- Più Recenti
- Prima squadra
- Sett. Giovanile
- Calcio Femminile
- News Stampa
- STAGIONE 2019/2020
- Serie A TIM
- Highlights
- Partite Integrali
- Trentino
- Rosa
- SETTORE GIOVANILE
- Più Recenti
- Programma
- Risultati
- Classifiche
- Angolo ViolAzzurro
- Primavera
- Under 18
- Allievi Under 17
- Allievi Under 16
- Under 15
- fiorentinacamp
- SOCIETà
- Modello 231
- Codice Etico
- Bilanci e Relazioni
- Stadio Franchi
- Storia
- Palmares
- Fiorentina School
- Contatti
- Segnalazioni
- AREA SPONSOR
- Corporate Hospitality
- Negozi
-
BIGLIETTERIA
- BIGLIETTERIA
- Punti Vendita
- Come raggiungerli
- Stadio
- Fiorentina Point
- BIGLIETTI
- Prossima partita
- Acquista online
- Acquista al telefono
- CAMBIO TITOLARITA'
- Cambio titolarità
- PROCEDURE E REGOLAMENTI
- Procedure e regolamenti
- Disabili
- TESSERE
- Tessere Federali
-
STAMPA
- LOGIN / REGISTRATI
- Login
- Logout
- AREA STAMPA
- Informazioni generali
- News Stampa
- Orari Allenamenti
- Mappa Stadio
- Area Download
- DA13
- Inviola
- Femminile
- E-Shop
- EN
Arsenal-Fiorentina 3-0 (Nketiah 14' e 65',Willok 89')
Arsenal-Fiorentina 3-0 (Nketiah 14' e 65',Willok 89')
21/07/2019 00:21Una buona Fiorentina capace di pressare e creare diverse occasioni, si deve arrendere all'Arsenal per 3-0. Risultato che punisce oltremodo una squadra che per oltre sessanta minuti ha costantemente pressato e cercato le giocate. Prima del calcio d'inizio maglia speciale per la campionessa del mondo Megan Rapinoe consegnata proprio da un campione del mondo come Antognoni. Tre occasioni per Vlahovic, una per Ceccherini e Saponara e molta aggressività alzando i ritmi contro un'avversario di grande livello e in un clima caldo e afoso. Nel momento migliore della viola nel primo e nel secondo tempo è sempre Nketiah a segnare per i 'gunners' (nella seconda occasione l'azione è forse viziata da un fallo). Chiude Willok un minuto prima della fine, ma in precedenza Leno aveva salvato sulle conclusioni di Simeone e Zurkowski dopo la girandola di cambi della gara.
ARSENAL (3-5-2): Martinez; Monreal, Mustafi, Chambers; Kolasinak, Burton, Olayinka, Jenkinson, Saka; Nketiah, Nelson. A disposizione: Leno, Macey, Gabriel, John-Jules, Aubameyang, Maitland-Niles, Ozil, Thompson, Mkhitaryan, Willok, Xhaka, Lacazette, Medley, Papastathopoulos. Allenatore: Emery.
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Venuti, Ceccherini, Ranieri, Terzic; Castrovilli, Cristoforo, Benassi; Sottil, Saponara, Vlahovic. A disposizione: Terracciano, Chiorra, Beloko, Milenkovic, Hristov, Vitor Hugo, Biraghi, Hancko, Dabo, Zurkowski, Lakti, Eysseric, Koffi, Baez, Chiesa, Montiel, Simeone. Allenatore: Montella.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da International Champions Cup (@intchampionscup) in data: 20 Lug 2019 alle ore 5:33 PDT
In evidenza

2013. ACF Fiorentina. Tutti i diritti riservati.
Iscritto al registro della Stampa Periodica del Tribunale di Firenze n. 5667 in data 28 giugno 2008. Num. Lic. SIAE 1263/I/1336
ACF Fiorentina S.p.A. Viale M. Fanti 4, 50137 Firenze - Italia;
Capitale Sociale € 7.500.000,00 i.v. Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita IVA 05248440488 - REA 532212